Quante volte l’ho sentito dire.
Ho un idea geniale, infallibile, non lo ha fatto ancora nessuno.
Devo stare attento a divulgarla, devo prima proteggerla da un brevetto, non posso parlarne!
Succede spesso, a chi fa il mio lavoro, di avere sottomano idee di business. O perché si pensano a nuovi modi per far espandere la propria attività oppure perché si cerca di differenziare e investire in altri settori.
Ora, scriverei qualcosa di veramente scontato se dicessi: un’idea che ti sembra geniale potrebbe essere completamente fallimentare!
Continuo sviluppando questa banalità, non è qui che voglio arrivare però mi serve quindi porta un pò di pazienza…
Un’idea geniale può fallire perché:
- non è geniale, altri fanno quella cosa ma tu non lo sapevi
- non è fattibile, ci sono degli elementi che non stai considerando
- non ha mercato, nessuno ha bisogno di quello che hai creato
- non è venduta correttamente, viene bruciata la cassa prima di arrivare a monetizzare
- potrei continuare all’infinito…
Ma facciamo finta che tutte queste cose tu le abbia valutate bene, conosci il tuo settore ed hai trovato un’opportunità, un mercato da mungere con la tua fantastica idea.
Cosa ti ferma? Hai tutto no?
Ti voglio svelare la differenza che rende un’idea mediocre un successo o che uccide all’istante un’idea geniale.
La velocità di esecuzione.
Moltissime idee non vedono la luce.
Ci si perde tra pianificazione, dubbi, calcoli, perfezione.
Poi arriva qualcuno sul mercato che quella cosa la fa veramente e tu rimani con la bocca aperta maledicendo il fatto che hai atteso troppo.
Sappi che è normale, le più grandi invenzioni della storia non hanno visto la luce tramite chi le ha pensate ma tramite chi le ha realizzate.
Passa all’azione. Nel dubbio FAI!
Se hai un’idea falla esplodere e arriva il più velocemente alla parte di esecuzione per testarla e vedere la risposta del mercato.
Scegli il percorso più veloce e non il più sicuro.
Partire prima vuol dire arrivare prima, è troppo importante.
Devi solo stare attento ad una cosa.
La velocità non ammette errori, devi scegliere una sequenza di azioni perfetta.
Che non vuol dire partire quando tutto è perfetto ma significa disegnare un percorso lineare e preciso tra la tua idea e la sua monetizzazione. Solo così genererai cassa abbastanza velocemente da permetterti di sistemare tutte le altre parti.
Insomma, devi disegnare un processo di vendita veloce!
E come si fà?
Devi mettere in priorità la velocità di cassa.
Le azioni che metterai in cima alla lista sono quelle che più velocemente ti portano a monetizzare.
E le altre dopo!
Ti assicuro che con i soldi in cassa tutti gli altri punti si risolvono molto più velocemente.