Il Piano Economico nel Business Plan.
Come proiettare costi e ricavi nel tempo.
Continuiamo il nostro fantastico viaggio nel mondo del Business Plan.
Se hai partecipato al Workshop di Maggio sai che esistono varie sezioni e che non tutte hanno lo stesso peso.
L’importanza varia da attività ad attività.
Sicuremente però una delle sezioni principali che non può mai mancare è proprio il Piano Economico.
In questo Workshop ci focalizziamo solamente su questo e analizziamo le metodologie principali per modellare le proiezioni di costi e ricavi in base alle attività presenti in aula.
Questo ci permetterà di definire un Piano Economico ben carrozzatto e soprattutto adatto per il nostro modello di business.
Informazioni logistiche:
– il workshop è fisico, in aula (nel mio ufficio)
– i partecipanti sono massimo 10 (anche qualcuno di meno)
– dura 3 ore, inizia alle 9:30 e finisce alle 12:30
Come proiettare costi e ricavi nel tempo.
Continuiamo il nostro fantastico viaggio nel mondo del Business Plan.
Se hai partecipato al Workshop di Maggio sai che esistono varie sezioni e che non tutte hanno lo stesso peso.
L’importanza varia da attività ad attività.
Sicuremente però una delle sezioni principali che non può mai mancare è proprio il Piano Economico.
In questo Workshop ci focalizziamo solamente su questo e analizziamo le metodologie principali per modellare le proiezioni di costi e ricavi in base alle attività presenti in aula.
Questo ci permetterà di definire un Piano Economico ben carrozzatto e soprattutto adatto per il nostro modello di business.
Informazioni logistiche:
– il workshop è fisico, in aula (nel mio ufficio)
– i partecipanti sono massimo 10 (anche qualcuno di meno)
– dura 3 ore, inizia alle 9:30 e finisce alle 12:30